We are delighted to welcome you to our second newsletter! This time we focus on the ENLIVEN Open Educational Resources...
Read moreWe are delighted to welcome you to our second newsletter! This time we focus on the ENLIVEN Open Educational Resources...
Read moreWe are delighted to welcome you to our first newsletter! We have entered into very exciting times for the project,...
Read moreIl progetto ENLIVEN mira a sviluppare le basi per un ambiente di apprendimento digitale innovativo e internazionale. È diventato un bisogno urgente coniugare la formazione tradizionale – in presenza – con altre forme di insegnamento e apprendimento con l’obiettivo di sostenere l’innovazione dell’istruzione. In particolare, la formazione online presenta limiti e opportunità che possono essere riconosciuti, mitigati, superati e utilizzati per sfruttarne gli aspetti positivi in vista dei bisogni presenti e futuri.
I partner del progetto, un consorzio di sei università di tutta Europa, sono impegnati a migliorare e arricchire le pratiche di apprendimento a distanza esistenti. Facendo tesoro delle esperienze di e-learning durante la prima fase della pandemia, la missione del progetto è creare nuove esperienze stimolanti per tutti gli attori coinvolti, incrementando i livelli di partecipazione e inclusione nelle aule virtuali, rendendo così la mobilità virtuale più vicina alla mobilità fisica. Creando un ambiente di apprendimento virtuale internazionale arricchito, miriamo ad approfondire la collaborazione con i partner europei.
*stima iniziale del personale e degli studenti alle università partecipanti. Dopo la fine del progetto, le attività di disseminazione mirano ad aumentare questi numeri.
We are delighted to welcome you to our second newsletter! This time we focus on the ENLIVEN Open Educational Resources (OERs) and...
Read MoreWe are delighted to welcome you to our first newsletter! We have entered into very exciting times for the project, with the...
Read MoreOur project partner, the University of Pisa, proposed a paper involving the results obtained from the data analysis collected from the ENLIVEN...
Read More