ENLIVEN Project

Intellectual Output 2

Moduli didattici graduali per sfruttare tutte le potenzialità dell'apprendimento virtuale

Le università partner svilupperanno due e-corsi, uno per docenti e uno per studenti, al fine di potenziare l’e-teaching e l’e-learning. L’obiettivo dell’ Intellectual Output 2 è sviluppare, sperimentare, testare, implementare e formulare linee guida per un apprendimento e insegnamento migliori e per approcci alla valutazione adatti all’ambiente digitale, coinvolgendo e avendo come target sia i docenti che gli studenti.

Grazie a questi risultati, i docenti impareranno a creare e gestire un’aula o un seminario inclusivi mentre gli studenti impareranno come interagire efficacemente in un ambiente virtuale. Rendendo il processo di apprendimento più flessibile e le classi più inclusive, la diversità all’interno della classe può essere aumentata. Una volta implementati, gli e-corsi saranno pienamente certificabili da parte delle università partner con crediti assegnati sulla base dei risultati di apprendimento conseguiti. Infine, i corsi saranno pubblicamente disponibili in modo che tutti possano usarli.

Il processo che porterà allo sviluppo dei due e-corsi includerà le seguenti attività: i partner condivideranno approcci e pratiche contribuendo materiali, valutazioni e approfondimenti già sviluppati nella situazione di emergenza; attraverso un metodo di co-creazione, sarà sviluppata e messa a punto la struttura della serie di moduli; il quadro delle esperienze e delle pratiche esistenti sarà integrato con ricerche su soluzioni proposte da entità esterne al partenariato; sarà sviluppato un video e una serie di podcast e video, in cui i partner potranno condividere le pratiche delle loro università e i risultati rilevanti della ricerca; a seguito di tali attività verranno realizzati due insiemi graduali di moduli didattici (uno per i discenti, uno per i docenti), inizialmente testati da ciascuna università partner coinvolta, poi sperimentati in beta da tutti i partner, chiamati ad affinare, monitorare, valutare, dare feedback in vista della diffusione dei moduli anche al di fuori del  partenariato (disseminazione).

Ultimi aggiornamenti