We are happy to announce that the ENLIVEN project partners have developed and published the first version of the Digital Survival Kit....
Read MoreL’obiettivo dell’Intellectual Output 1 è quello di migliorare le competenze e abilità digitali di tutte le componenti della comunità universitaria e di accedere facilmente e sfruttare le potenzialità delle piattaforme e degli strumenti utilizzati nell’apprendimento digitale.
Per raggiungere questi obiettivi, sono pianificate molteplici attività finalizzate a progettare, sviluppare in forma prototipale, testare, implementare e perfezionare materiali didattici e formulare linee guida per un apprendimento veloce, flessibile e graduale.
Le attività prevedono lo sviluppo di una serie di moduli didattici e la loro piena implementazione presso le università partner.
Partendo da un “kit di sopravvivenza di base” per introdurre i principali strumenti e metodi per l’insegnamento e l’apprendimento online, il progetto svilupperà moduli specifici sugli strumenti di collaborazione e coinvolgimento più rilevanti, sulla produzione di contenuti digitali e in particolare su video tutorial e podcast, su l’uso avanzato di Learning Management Systems, nonché webinar su etica e norme di comportamento sociale nel nuovo ambiente (sicurezza, protezione di dati personali, privacy, identità digitale, regole di etiquette e comportamento accettabile).
Questi moduli saranno certificabili a livello internazionale con crediti attribuiti in base ai risultati di apprendimento conseguiti.
I moduli conterranno elementi delle cinque aree di competenza del Digital Competence Framework for Citizens (DigComp 2.0) ma saranno specificamente ritagliati sul mondo universitario e sul contesto educativo, simulando scenari del processo reale di apprendimento nelle università mediante tecniche digitali. I moduli saranno progettati per essere erogati online e saranno messi a disposizione di tutti sul sito web di ciascuna università partner.
We are happy to announce that the ENLIVEN project partners have developed and published the first version of the Digital Survival Kit....
Read More